![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgKTtcKYLckEDdIsYSqBP3TnFsnTPdQWkfzwuEkN9GR5AGq5hyZh4fiJfjw1YfdUT9mfbredXd8KX4EFA-LFfo9WmM3EaXblOxlrzIctmVSJnWQ6GpS_BQunGCC5HTrYPk6Ixahk_UPDF8/s320/cdefc_tornatore_baaria.jpg)
'Baarìa' sarà dunque il candidato italiano per la categoria miglior film in lingua straniera alla 82° edizione degli Academy Awards.
Il suo regista Giuseppe Tornatore è ormai un habitué essendo stato già selezionato in precedenza altre 3 volte, ottenendo sempre ottimi risultati: nomination e statuetta vinta nel 1990 con 'Nuovo Cinema Paradiso', nomination nel 1996 con 'L'Uomo delle Stelle' ed infine selezionato tra i 9 migliori film stranieri nel 2008 con 'La Sconosciuta'. Inoltre nel 2001 pur non essendo stato scelto come candidato italiano per la relativa categoria (che fu 'I Cento Passi' di Marco Tullio Giordana) il suo 'Malèna' riuscì grazie alla distribuzione nelle sale USA ad ottenere due nomine per la fotografia di Lajos Koltai e la splendida colonna sonora di Ennio Morricone (e chissà che trovando un distributore americano anche 'Baarìa' non possa essere candidato in più cinquine).
L'ultima nomination italiana nella categoria miglior film straniero risale al 2006 con 'La Bestia nel Cuore' di Cristina Comencini, mentre bisogna indietreggiare di ben 10 anni per trovare l'ultimo premiato: 'La Vita è Bella' di Roberto Benigni, vincitore di tre premi Oscar e candidato anche nella categoria miglior film dell'anno e miglior regia.
Nessun commento:
Posta un commento