![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhBMEyHBjtgqT1ZvYsktJnSFrUOWNZNgbI8-o3LqkTmjssaNfq-auP9wDE2dsDb84rVsVsiTs1DTVgqtno56W9yyEWaM9xv7NoKNlqw8FhTrsCBmSW5z4sbxkUZlRGckGrw-HZPxZ-t4ck/s320/baaria_ufs--400x300.jpg)
La commissione si rinunirà a partire dal 29 settembre ed entro il 1 ottobre renderà noto il nome dell'unico film da sottoporre all'Academy.
Questa la cinquina dei prescelti:
- 'Baaria' di Giuseppe Tornatore
- 'Il Grande Sogno' di Michele Placido
- 'Si può fare' di Giulio Manfredonia
- 'Vincere' di Marco Bellocchio
- 'Fortapasc' di Marco Risi
Cinque titoli in cui la fanno da padrone storia e politica, in cui si passa dalla commedia a tematica sociale al film in costume, dal grande affresco regionale ai ricordi di gioventù.
I giurati destinati a prendere la decisione definitiva sono 14: Lina Wertmuller, Paolo Sorrentino, Alberto Barbera, Fulvia Caprara, Piera Detassis, Pio Angeletti, Aurelio De Laurentiis, Valerio De Paolis, Nicola Giuliano, Fulvio Lucisano, Andrea Occhipinti, Domenico Procacci, Riccardo Tozzi e Gaetano Blandini.
Il favorito sembra essere 'Baaria', soprattutto per la carriera e la forte considerazione che il suo regista ha presso l'Academy, anche se non è da escludere del tutto la candidatura del molto apprezzato 'Vincere'.
Questa la cinquina dei prescelti:
- 'Baaria' di Giuseppe Tornatore
- 'Il Grande Sogno' di Michele Placido
- 'Si può fare' di Giulio Manfredonia
- 'Vincere' di Marco Bellocchio
- 'Fortapasc' di Marco Risi
Cinque titoli in cui la fanno da padrone storia e politica, in cui si passa dalla commedia a tematica sociale al film in costume, dal grande affresco regionale ai ricordi di gioventù.
I giurati destinati a prendere la decisione definitiva sono 14: Lina Wertmuller, Paolo Sorrentino, Alberto Barbera, Fulvia Caprara, Piera Detassis, Pio Angeletti, Aurelio De Laurentiis, Valerio De Paolis, Nicola Giuliano, Fulvio Lucisano, Andrea Occhipinti, Domenico Procacci, Riccardo Tozzi e Gaetano Blandini.
Il favorito sembra essere 'Baaria', soprattutto per la carriera e la forte considerazione che il suo regista ha presso l'Academy, anche se non è da escludere del tutto la candidatura del molto apprezzato 'Vincere'.
Nessun commento:
Posta un commento