![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEiUunOjvrIgazFHDUp-PgLEZbf4Faxi2SFreKozu5IWP4Ly-mxdZGdZ3Z1UVlJd5zgb-F4vFGppHxEgW2D_q4k6v8VQXfHT-fYGls0R-SThyphenhyphenlXjBvytxuYXEc1Zfuo6KQHPe-V0WuCrRUc/s320/Immagine.bmp)
1) 'Amabili Resti'
2) 'Invictus'
3) 'Nine'
4) 'Precious'
5) 'An Education'
6) 'The Hurt Locker'
7) 'Bright Star'
8) 'Up in the Air'
9) 'The Tree of Life'
10) 'Up'
11) 'A Serious Man'
12) 'Nemico Pubblico'
13) 'The Road'
14) 'Bastardi senza Gloria'
15) 'Amelia'
16) 'District 9'
17) 'Nel Paese delle Creature Selvagge'
18) 'Avatar'
19) 'Il Nastro Bianco'
20) 'The Man Who Stare at Goats'
che disastro, l'estensione a dieci titoli!!!
RispondiEliminaquesta categoria non voglio neanche commentarla...
Vanni
Sì concordo in toto... davvero un peccato e semplice mossa pubblicitaria per far rientrare più titoli e quindi attirare più pubblico (non è un mistero che l'auditel della notte degli Oscar sia in disastroso calo)... non se ne vedeva assolutamente la necessità... e oltrettutto inutile... tanto poi leggendo i 5 registi nominati si avrà di conseguenza anke la rosa dei cinque possibili vincitori (una sola volta in tutta la storia ha vinto la statuetta un film privo della nomina in regia - 'A Spasso con Daisy')
RispondiEliminasi, e di base non sono quasi mai stato d'accordo sulla dissociazione tra il premio per il miglior film e quello per la miglior regia, che negli ultimi anni è successa più di una volta...
RispondiEliminavanni
ma 'the hurt locker' non è un film del 2008?
RispondiElimina